foresta dell'Ainatur
Viaggiare nelle Terre: Città - Campagne - Terre Selvagge - Strada del Re - Altre strade - Baluardi - Locande - Trasporti - Navigazione. Mappa
Altabrina (commerci) - Castelbruma (commerci) - Valleterna (commerci) - Corona del Re (commerci) - Neenuvar (commerci) - Venalia (commerci) - Meridia (commerci)
 |
La foresta dell'Ainatur ospita la maggioranza dei Pitti di Neenuvar |
Principato
Neenuvar
Descrizione
L'
Ainatur è una fitta foresta che si estende al di sotto del
lago Elennen e del
fiume Firinnen, in cui risiede la quasi totalità dei
Pitti di Neenuvar. Essa è disseminata di piccoli corsi d’acqua e pozze, spesso situate al centro di minuscole radure, che costituiscono altrettanti luoghi di culto per i
fedeli della Terra. Si dice che uno di questi specchi d'acqua, lo stagno proibito, custodisca un grande segreto. Purtroppo esso è sorvegliato dal selvaggio clan
Della Selva ed i suoi guerrieri non permettono a nessuno, nemmeno agli
Elfi, di avvicinarsi.
L'Ainatur è costantemente pattugliata da
Guardiavia e
Mahtaren per via della presenza di
Orchi,
Goblin e altre creature selvagge. Ma la foresta è talmente antica che nei suoi recessi vivono creature leggendarie. Certa è la presenza di
Driadi ma nemmeno i più saggi tra i
Druidi sanno cosa si celi ancora più in profondità.
Storia recente
Nelle foreste dell'Ainatur avvenne il primo incontro tra gli uomini delle corti dei sette principati e le tribù di
Ashai nel
Brumaio 1259.
Nel
Solario 1262 nel cuore della foresta si è tenuto un imponente raduno delle Corti dei Principi, voluto da
Galdor Elentàuron, che ha sancito la conclusione della
Terza Guerra dei Tre Re. Proprio durante questo incontro,
Edoardo II dei Castamanti, le cui truppe
dilagavano oramai in tutti i Principati, è stato rilasciato dalla Corte Venale e tutti i dignitari e i cortigiani presenti hanno finalmente potuto porgere il loro omaggio al nuovo Re delle Terre Spezzate.
La sera successiva lo stesso Galdor si è proclamato Re di Neenuvar, ma l'evento pare aver scatenato una maledizione, con il conseguente accadimento di fatti straordinari quali il tremare della terra, l'apparizione di Spettri e dello spirito dell'ultima regina di Neenuvar,
Anarin. Solo l'intervento degli Elfi e della loro
antica Magia ha placato la situazione.
Mappa dettagliata di Neenuvar